Il tumore del colon retto è una delle cause di morbilità e mortalità più frequenti (la

Il tumore del colon retto è una delle cause di morbilità e mortalità più frequenti (la
Sensibilizzare gli uomini sull’importanza di sottoporsi a controlli per arriv
L’Ospedale Businco aderisce alla giornata internazionale del BRA DAY ITALY 2017
Ogni anno in Italia 146mila casi di tumore, il 40% del totale, potrebbero essere evitati seguendo
Due tendenze opposte ma chiare.
L’85% delle malattie cardiovascolari e il 40% di quelle oncologiche possono essere evitati adottando uno stile di vita sano (no al fumo, attività fisica costante e dieta corretta). Ma gli investimenti in prevenzione sono ancora scarsi: in Europa questa voce rappresenta solo il 3% della spesa sanitaria e in Italia la percentuale è ancora più bassa.
L'obiettivo è quello di salvare vite umane, intercettando le anomalie prima che evolvano in tumori o quando questi sono ancora in fase precoce. Gli screening oncologici – esami diagnostici gratuiti effettuati per chiamata diretta, su invito del Centro screening della Asl 5 di Oristano, per la prevenzione dei tumori di colon retto, seno e collo dell'utero – in questi anni hanno lavorato per questo obiettivo.
L’arrivo in Italia e in Europa del nuovo vaccino 9-valente contro il Papillomavirus è stato annunciato oggi al Congresso Internazionale Eurogin 2016 a Salisburgo.
Ambulatori aperti dal 13 al 17 giugno in 100 centri di urologia sparsi su tutto il territorio nazionale. Parte la seconda edizione di SAM “Salute Al Maschile”, il primo progetto della Fondazione Umberto Veronesi dedicato interamente al benessere degli uomini e condotto insieme ad AURO (Associazione Urologi italiani) e SIURO (Società Italiana di Urologia Oncologica).
Il tumore al seno colpisce 1 donna su 10, con circa 50 mila nuovi casi in Itala di cui oltre 1.300 in Sardegna.