È necessario migliorare tra le italiane la conoscenza delle regole della prevenzione del tumore d

È necessario migliorare tra le italiane la conoscenza delle regole della prevenzione del tumore d
Avere a disposizione sul proprio cellulare indicazioni utili a
Da oggi e fino a sabato specialisti a confronto a Cagliari. I numeri sono impietosi: 18mila decessi su base annua e 52.400 nuovi casi stimati in Italia nel 2016. Universitari, ospedalieri e liberi professionisti prendono parte al confronto nel corso curato da Michele Boero. Intervengono ai lavori anche Luca Saba, Mario Scartozzi e Francesco Scintu direttori di Radiologia, Oncologia medica, Chirurgia colo-proctologica al Policlinico di Monserrato.
L’Ospedale San Giuseppe di Milano, Gruppo MultiMedica, partecipa alla III Giornata della prevenzione AOOI (Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani) dedicata alla prevenzione del tumore del cavo orale: venerdì 22 settembre il Dottor Stefano Righini, Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Oncologica e Ricostruttiva Cervico-Facciale e la sua equipe saranno a disposizione della cittadinanza per effettuare screening gratuiti dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30.
Silvana Leo
Sono 369mila i nuovi casi di tumore in Italia stimati nel 2017 (192.000 fra i maschi e 177.000 fr
È conosciuta come “mutazione Jolie”, modifica la probabilità di sviluppare il tumore all’
Nel 2015 circa 3 milioni e 162 mila italiane sono state invitate a eseguire la mammografia, fonda
Italia protagonista nel mondo nella ricerca sul melanoma.
In cinque anni (2010 – 2014) nel mondo sono stati commercializzati 49 nuovi farmaci anticancro.